31/08/202016/01/2021alessandrodiadamoLascia un commento in “Tu dovresti amarmi sempre sempre e con infinita tenerezza”. Gabriele D’Annunzio a Elvira Leoni “Tu dovresti amarmi sempre sempre e con infinita tenerezza”. Gabriele D’Annunzio a Elvira Leoni
31/08/202027/01/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Il contenuto umano della lirica musicale trovatorica Il contenuto umano della lirica musicale trovatorica
28/08/202027/01/2021alessandrodiadamoLascia un commento in L’insegnamento di Agostino all’uomo contemporaneo L’insegnamento di Agostino all’uomo contemporaneo
28/08/202027/01/2021alessandrodiadamoLascia un commento in La scrittura di Beethoven La scrittura di Beethoven
26/08/202027/01/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Pensieri di Francesco De Sanctis intorno alla musica Pensieri di Francesco De Sanctis intorno alla musica
25/08/2020alessandrodiadamoLascia un commento in A proposito dei carteggi verdiani editi da Alessandro Luzio A proposito dei carteggi verdiani editi da Alessandro Luzio
24/08/2020alessandrodiadamoLascia un commento in «Norma» di Vincenzo Bellini nella storia del melodramma «Norma» di Vincenzo Bellini nella storia del melodramma