31/12/202016/01/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «Tutto il sangue, tutta la carne, tutto l’essere mio dalle profonde radici ti chiama e ti vuole». Lettera di Gabriele D’Annunzio a Barbara Leoni «Tutto il sangue, tutta la carne, tutto l’essere mio dalle profonde radici ti chiama e ti vuole». Lettera di Gabriele D’Annunzio a Barbara Leoni
30/12/202030/12/2020alessandrodiadamoLascia un commento in Cenni sulla natura nel mondo greco Cenni sulla natura nel mondo greco
29/12/2020alessandrodiadamoLascia un commento in Gian Lorenzo Bernini nella Roma di Urbano VIII Gian Lorenzo Bernini nella Roma di Urbano VIII
28/12/202016/01/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Pietro Giordani sull’«Arte di scrivere» Pietro Giordani sull’«Arte di scrivere»
27/12/202016/01/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Giacomo Leopardi a Roma Giacomo Leopardi a Roma
24/12/202016/01/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «Solo una notte, e mai non fosse l’alba!». Lettera di Gabriele D’Annunzio a Barbara Leoni «Solo una notte, e mai non fosse l’alba!». Lettera di Gabriele D’Annunzio a Barbara Leoni
23/12/202016/01/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Brevi cenni sul teatro di Carlo Goldoni Brevi cenni sul teatro di Carlo Goldoni
22/12/2020alessandrodiadamoLascia un commento in L’estetica musicale di Aristotele: la catarsi L’estetica musicale di Aristotele: la catarsi
21/12/2020alessandrodiadamoLascia un commento in «Bambini G» di Giorgio Gaber «Bambini G» di Giorgio Gaber