Mozart femminista ante litteram ed illuminato

Domenica 17 gennaio 2021 è stato pubblicato su «Il fatto quotidiano» un articolo, a firma di Giuseppina La Face a commento dell’interessante saggio «Le nozze di Figaro: Mozart massone e illuminista» di Lidia Bramani.

La musicologa, già collaboratrice del Maestro Claudio Abbado, afferma la non veritiera traducibilità cinematografica del personaggio Mozart nel pur interessante «Amadeus» di Miloš Forman.

Nel saggio, sono illustrati con tratto preciso i rapporti intercorsi tra Wolfgang e la Vienna dell’epoca e, nella seconda parte l’analisi dell’opera è connessa con le tematiche sociali dell’epoca.

Mozart – rivela la Bramani – era un uomo colto, lontano dall’uso di un linguaggio scurrile in pubblico, fornito di una ricca biblioteca. Aderì coscienziosamente alla Massoneria, condividendone il pensiero illuminista.

Leopold Mozart

La sua figura fu oggetto, subito dopo la morte, di una distorta vulgata giornalistica, che interpretò malamente alcune frasi di Nannerl, la quale non sarebbe stata affatto emarginata a causa della grandezza del fratello, e della moglie Costanza. Leopold fu un padre ossequioso dei desiderata dei due figliuoli, per cui si sarebbe prodigato anche di fornire una casa ben grande, dove potessero studiare senza darsi fastidio.

Ne «Le nozze di Figaro», egli mostrò attenzione per il mondo femminile: la governante Marcellina canta delle parole del’Ariosto, nonostante la sua bassa estrazione; la cameriera Susanna presenta dei tratti nobili, anche se non competerà con la Contessa.

La musicologa rivela come l’opera sia classificabile all’interno del pensiero progressista e massonico. Egli, tenace anticlericale e convinto credente e massone, forse rivelò, nella sua arte, come i due aspetti non fossero affatto contrastanti ma manifestazione della perfetta complementarietà spirituale.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/17/mozart-femminista-ante-litteram-e-illuminato-perche-limmagine-del-compositore-puo-essere-capovolta-e-le-nozze-di-figaro-sono-la-prova/6055913/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close