«Ti bacio la bocca, ti ripeto le parole folli di quella notte». Lettera di Gabriele D’Annunzio a Barbara Leoni

«Ieri ti sentii.

Il pensiero di te mi occupava tutta l’anima e mi toglieva alle sensazioni di tedio e di stanchezza. E’ un pensiero assiduo: quello della nostra voluttà di martedì a notte. Il ricordo di quella indimenticabile notte mi mette nelle vene, in tutte le vene quell’onda di tenerezza di cui tu parli nella tua divina pagina.  Io rivivo, dentro di me, con un brivido intenso, l’ora, la grande ora di passione. Non lo dimenticare mai, mai. Anima mia! mi pare che in quella notte i nostri due esseri siano stati stretti da un nuovo più dolce e più terribile nodo. […]

Che sera, che notte! Io ho il cuore gonfio di lacrime, e mi pare che io debba rompere in singhiozzi disperati.

Addio, addio, adorata. Addio, mia vita e mio sogno. Ti bacio la bocca, ti ripeto le parole folli di quella notte. fammi morire!

2 maggio 1890»

Il pensiero della donna amata infonde l’anima, lo spirito, il corpo di lui, che trova così un facile rimedio alla noia ed alla stanchezza, che inevitabilmente subentra, quando i corpi amanti non si posseggono. Dalla testa, non può uscire quell’emozione, da cui siamo nati e per cui viviamo incessantemente: essere amati ed amare, il nostro unico, grande desiderio. Il delirio è anche tenerezza, scioglimento dei sensi, illanguidirsi di ogni gesto e di ogni voluttà. La passione è nelle terminazioni nervose, nelle vene, in ogni aspetto di sé, ed è pronta ad esplodere nel ricordo, che come un’onda maestosa trascina con sé ogni goccia del mare. Così l’amplesso lega, annoda, stringe, unisce due corpi, che si ritrovano nella stessa emozione, della stessa emozione.

Non c’è lei. Solo il pianto può consolare l’anima affranta, desolata; dai singhiozzi espellere ogni dolore, causato dalla sua lontananza.

Ti bacio la bocca, fammi morire!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close