27/02/202127/02/2021alessandrodiadamoLascia un commento in L’ottava fatica di Ercole L’ottava fatica di Ercole
27/02/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Johann Wolfgang Goethe da «Il viaggio in Italia». Novembre 1776: Roma Johann Wolfgang Goethe da «Il viaggio in Italia». Novembre 1776: Roma
26/02/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «So bene che non ritroverò mai Barbarella». L’ultima lettera di Gabriele D’Annunzio a Barbara Leoni «So bene che non ritroverò mai Barbarella». L’ultima lettera di Gabriele D’Annunzio a Barbara Leoni
25/02/2021alessandrodiadamo2 commenti su Il principio educativo secondo Antonio Gramsci Il principio educativo secondo Antonio Gramsci
24/02/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «E pensare che c’era il pensiero» di Giorgio Gaber «E pensare che c’era il pensiero» di Giorgio Gaber
24/02/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «Pan ed Eco» dai «Rispetti continuati» di Agnolo Poliziano. «Pan ed Eco» dai «Rispetti continuati» di Agnolo Poliziano.
23/02/202102/03/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Gabriele D’Annunzio: l’incontro con Eleonora Duse Gabriele D’Annunzio: l’incontro con Eleonora Duse
22/02/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Gli ultimi tempi di Gian Lorenzo Bernini nella Roma di Innocenzo XI Gli ultimi tempi di Gian Lorenzo Bernini nella Roma di Innocenzo XI
19/02/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «Preferirei mandarti una bella coppa fumante di mio sangue, perché tu ci affondassi la faccia pallida e terribile». Lettera di Gabriele D’Annunzio a Barbara Leoni «Preferirei mandarti una bella coppa fumante di mio sangue, perché tu ci affondassi la faccia pallida e terribile». Lettera di Gabriele D’Annunzio a Barbara Leoni
18/02/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «Destra Sinistra» di Giorgio Gaber «Destra Sinistra» di Giorgio Gaber