30/04/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «Fare ospedali psichiatrici è un crimine» secondo Pier Paolo Pasolini «Fare ospedali psichiatrici è un crimine» secondo Pier Paolo Pasolini
30/04/202130/04/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «Ecco la notte è passata. … e l’alba s’innamora!». Lettera di Eleonora Duse a Gabriele D’Annunzio del 6 e 7 aprile 1897. «Ecco la notte è passata. … e l’alba s’innamora!». Lettera di Eleonora Duse a Gabriele D’Annunzio del 6 e 7 aprile 1897.
29/04/202103/11/2022alessandrodiadamo2 commenti su Le donne nella vita e nelle opere di Giacomo Leopardi: Teresa Carniani Malvezzi Le donne nella vita e nelle opere di Giacomo Leopardi: Teresa Carniani Malvezzi
28/04/2021alessandrodiadamoLascia un commento in L’arte del vino secondo Apollodoro L’arte del vino secondo Apollodoro
28/04/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Note su «I vecchi e i giovani» di Luigi Pirandello Note su «I vecchi e i giovani» di Luigi Pirandello
27/04/202127/04/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Dante: l’incontro con Beatrice Dante: l’incontro con Beatrice
27/04/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Gabriele D’Annunzio e l’insuccesso de «La Pisanelle» Gabriele D’Annunzio e l’insuccesso de «La Pisanelle»
26/04/202126/04/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «E tu, Stato» di Giorgio Gaber «E tu, Stato» di Giorgio Gaber
26/04/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Johann Wolfgang Goethe: «Il viaggio in Italia». Dicembre 1786, Gennaio 1787: Roma Johann Wolfgang Goethe: «Il viaggio in Italia». Dicembre 1786, Gennaio 1787: Roma