30/11/202130/11/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Il mito di Odisseo secondo Apollodoro Il mito di Odisseo secondo Apollodoro
29/11/202129/11/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Gabriele D’Annunzio e l’amore per il mare Gabriele D’Annunzio e l’amore per il mare
28/11/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «Avrei sommo bisogno di distrazioni, ma non ne ho. Mi ridarebbero la salute e la vita». Lettera di Giacomo Leopardi a Pietro Giordani del 29 agosto 1817. «Avrei sommo bisogno di distrazioni, ma non ne ho. Mi ridarebbero la salute e la vita». Lettera di Giacomo Leopardi a Pietro Giordani del 29 agosto 1817.
27/11/202101/12/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «Annibale Carracci» nelle note storiche tratte da «Le vite de’ pittori, scultori et architetti moderni» di Giovanni Pietro Bellori «Annibale Carracci» nelle note storiche tratte da «Le vite de’ pittori, scultori et architetti moderni» di Giovanni Pietro Bellori
26/11/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Robot negli asili della Corea del Sud per preparare i bambini al futuro che li attende Robot negli asili della Corea del Sud per preparare i bambini al futuro che li attende
26/11/202126/11/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «Il leone ed il topo» dalle «Favole» di Esopo «Il leone ed il topo» dalle «Favole» di Esopo
25/11/202125/11/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Brevi considerazioni sulla tragedia «Medea» di Euripide. Brevi considerazioni sulla tragedia «Medea» di Euripide.
24/11/202124/11/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «Sono ogni momento più demente d’amore per Te». Lettera di Giuseppe Ungaretti a Bruna Bianco del 15 novembre 1966 «Sono ogni momento più demente d’amore per Te». Lettera di Giuseppe Ungaretti a Bruna Bianco del 15 novembre 1966
23/11/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Bianchi: rafforzare lo studio del latino e del greco antico, è nostra responsabilità Bianchi: rafforzare lo studio del latino e del greco antico, è nostra responsabilità
23/11/202123/11/2021alessandrodiadamoLascia un commento in La vita di Raffaello da Urbino. L’apprendistato da Pietro Perugino. La «Pala Baglioni» La vita di Raffaello da Urbino. L’apprendistato da Pietro Perugino. La «Pala Baglioni»