31/01/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Giacomo Leopardi: la produzione letteraria dal 1820 al 1824 Giacomo Leopardi: la produzione letteraria dal 1820 al 1824
30/01/2022alessandrodiadamoLascia un commento in «Il lupo e l’agnello» dalle «Favole» di Fedro «Il lupo e l’agnello» dalle «Favole» di Fedro
29/01/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Sull’«Amicizia» dalle «Lettere a Lucilio» di Seneca Sull’«Amicizia» dalle «Lettere a Lucilio» di Seneca
28/01/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Brevi note su «Ernani» di Giuseppe Verdi Brevi note su «Ernani» di Giuseppe Verdi
28/01/2022alessandrodiadamoLascia un commento in « L’invadi tutta, ormai, l’anima mia, traboccante d’amore per te». Lettera di Giuseppe Ungaretti a Bruna Bianco del 20 novembre 1966 « L’invadi tutta, ormai, l’anima mia, traboccante d’amore per te». Lettera di Giuseppe Ungaretti a Bruna Bianco del 20 novembre 1966
26/01/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Francesco De Sanctis. In commemorazione del Conte di Cavour Francesco De Sanctis. In commemorazione del Conte di Cavour
25/01/2022alessandrodiadamoLascia un commento in «L’amor di se stesso» tratto dall’«Iconologia» di Cesare Ripa «L’amor di se stesso» tratto dall’«Iconologia» di Cesare Ripa
24/01/2022alessandrodiadamoLascia un commento in «Ecco l’inverno, sentilo che viene!» Lettera di Pier Paolo Pasolini a Franco Farolfi dell’inverno del 1941. «Ecco l’inverno, sentilo che viene!» Lettera di Pier Paolo Pasolini a Franco Farolfi dell’inverno del 1941.