«Il lupo e l’agnello» dalle «Favole» di Fedro

Presso un fiume, si erano riuniti un lupo ed un agnello, per bere.

Mentre l’agnello sostava nella zona piana, il lupo invece preferiva l’altura, quando il predone, stimolato dalla sua gola, accusò l’impaurito ovino di guastare la qualità dell’acqua, che stava bevendo, ma si sentì replicare come fosse impossibile che avvenisse simile sconvenienza, perché il prezioso liquido fluiva dall’alto verso il basso.

Allora il lupo accusò l’agnello, sei mesi prima, di aver sparlato di lui, ma si sentì ribattere che non era possibile, poiché esso non era ancora nato. La rabbia del predone montò ancor di più e così accusò il padre dell’agnello di aver parlato male alle sue spalle, meritandosi maldestramente di azzannare il figlio e sbranarlo ingiustamente.

Questa fabula racconta il triste spettacolo della vita, dove inevitabilmente il potente cerca di mangiare il piccolo; non più homo homini Deus, ma sempre homo homini lupus.

Certe mode, dai tempi di Fedro, ancor resistono.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close