29/06/2022alessandrodiadamoLascia un commento in I diari di Giuseppina Strepponi: «I Lombardi alla prima crociata» I diari di Giuseppina Strepponi: «I Lombardi alla prima crociata»
27/06/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Girolamo Savonarola: il mancato concilio Girolamo Savonarola: il mancato concilio
25/06/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Paolo IV: un papa inquisitore Paolo IV: un papa inquisitore
24/06/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Giuseppe Gioachino Belli: «Devozzione pe’ vvince a lotto» Giuseppe Gioachino Belli: «Devozzione pe’ vvince a lotto»
23/06/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Il debitore di Atene da «Aἰσώπου μῦθοι» Il debitore di Atene da «Aἰσώπου μῦθοι»
21/06/2022alessandrodiadamoLascia un commento in I diari di Giuseppina Strepponi: «Nabucco» I diari di Giuseppina Strepponi: «Nabucco»
20/06/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Pasolini moralista cercava lo scandalo Pasolini moralista cercava lo scandalo
20/06/2022alessandrodiadamoLascia un commento in «Vita di Raffaello: la Stanza di Eliodoro» tratta da «Descrizione delle immagini dipinte da Raffaello» di Giovanni Bellori (1751) «Vita di Raffaello: la Stanza di Eliodoro» tratta da «Descrizione delle immagini dipinte da Raffaello» di Giovanni Bellori (1751)