«I pescatori che tirano la rete» da «Aἰσώπου μῦθοι»

Alcuni pescatori stavano tirando delle pesanti reti. Nonostante la fatica, si mostravano soddisfatti, poiché il peso da trascinare era notevole. Immaginavano così di aver condotto un’ottima pesca. Quando le reti furono a riva, purtroppo ebbero una triste sorpresa, poiché vi ritrovarono detriti, sassi e poco pesce. Grande fu la rabbia ed il dispiacere. Il più anziano si rivolse ai suoi giovani compagni di lavoro, invitandoli a ricordare le tante e riuscite pesche. In fondo, si poteva (e doveva) accettare qualche dispiacere.

La fabula insegna come l’uomo desideri – giustamente – vivere nella prosperità, dimenticando come la tristezza sia l’altra faccia della gioia. Dobbiamo quindi rassegnarci, badando a non esaltarsi nel successo, e non abbatterci nella sventura.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close