28/02/2023alessandrodiadamoLascia un commento in «Il mestiere del padre» di Giorgio Gaber «Il mestiere del padre» di Giorgio Gaber
27/02/2023alessandrodiadamoLascia un commento in Diario storico 17 Settembre 1919. La presa di Fiume nel racconto dei giornali dell’epoca Diario storico 17 Settembre 1919. La presa di Fiume nel racconto dei giornali dell’epoca
26/02/2023alessandrodiadamoLascia un commento in «Piero di Cosimo, pittore fiorentino, così detto perché fu discepolo di Cosimo Rosselli» nella descrizione di Filippo Baldinucci «Piero di Cosimo, pittore fiorentino, così detto perché fu discepolo di Cosimo Rosselli» nella descrizione di Filippo Baldinucci
24/02/2023alessandrodiadamoLascia un commento in Delitto Matteotti: rispunta la trama massonica, nei commenti dei giornali dell’epoca Delitto Matteotti: rispunta la trama massonica, nei commenti dei giornali dell’epoca
23/02/2023alessandrodiadamoLascia un commento in Michelangelo: la volta della Cappella Sistina Michelangelo: la volta della Cappella Sistina
22/02/2023alessandrodiadamoLascia un commento in «Papa Francesco dichiara guerra alle messe in latino: d’ora in poi solo se autorizzate dal Vaticano» «Papa Francesco dichiara guerra alle messe in latino: d’ora in poi solo se autorizzate dal Vaticano»
22/02/2023alessandrodiadamoLascia un commento in «Ho tante cose da dirti. Hai tante cose da dirmi». Lettera di Giuseppe Ungaretti a Bruna Bianco del 27 ottobre 1966. «Ho tante cose da dirti. Hai tante cose da dirmi». Lettera di Giuseppe Ungaretti a Bruna Bianco del 27 ottobre 1966.
21/02/2023alessandrodiadamoLascia un commento in Storia Zen. Trovare un diamante su una strada fangosa Storia Zen. Trovare un diamante su una strada fangosa
20/02/2023alessandrodiadamoLascia un commento in Diario storico: 16 Settembre 1919. La presa di Fiume, nel racconto dei giornali dell’epoca Diario storico: 16 Settembre 1919. La presa di Fiume, nel racconto dei giornali dell’epoca
19/02/2023alessandrodiadamoLascia un commento in Le impressioni dopo la prima de “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi Le impressioni dopo la prima de “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi