Dalle «Lettere a Lucilio» di Seneca. «La vita degli sciocchi è spiacevole, perché proiettata verso il futuro»

Nella quindicesima lettera indirizzata a Lucilio, Seneca analizza come la filosofia possa aiutare l’anima a mantenersi sana, condizione indispensabile, perché anche il corpo ne abbia sicuro giovamento.

Il filosofo stima poco importante rinforzare mediante degli esercizi ginnici i muscoli, se non ci si dedica con convinzione alla cura della propria interiorità. Se l’uomo apparisse troppo concentrato nell’esercizio fisico, priverebbe del tempo prezioso allo studio; quindi egli consiglia di concentrare la ginnastica in pochi e risoluti esercizi, per aver maggior tempo a disposizione da dedicare alla conoscenza. Egli stima più importante l’esercizio della mente, che può essere svolto anche quando gli anni sono tanti. E’ necessario concedersi delle pause, che potrebbero essere dedicate a delle sane passeggiate, durante le quali sarebbe possibile anche leggere.

Un’altra preoccupazione, che manifesta il filosofo è sull’uso della voce; per abituarsi alle arringhe processuali è necessario padroneggiare la completa gamma dei suoni. Il bravo avvocato si scaglierà con veemenza vocale, quando dovrà condannare i vizi, quindi con maestria dovrà scendere verso toni più mansueti.

Nelle ultime righe, Seneca sottopone l’amico ad un quesito: la vita degli sciocchi è spiacevole, perché proiettata verso il futuro. Dobbiamo quindi porre attenzione a non cadere nel facile tranello di rincorrere apparenti beni, che ci nuoceranno. Non creare delle aspettative e quindi chiedere al futuro tutto ciò che desideriamo; sarà il futuro a donarci ciò di cui abbiamo bisogno.

Il bravo cittadino è colui che ringrazia gli dei, perché lo aiutino a comprendere quali siano i giusti obiettivi da raggiungere senza spingersi oltre, ricordandosi che domani potrebbe essere l’ultimo giorno della propria vita. Vale così tanto la pena di affannarsi?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close