14/03/2023alessandrodiadamoLascia un commento in Arturo Toscanini nei ricordi di Giuseppe Depanis Arturo Toscanini nei ricordi di Giuseppe Depanis
09/08/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Dal «Ritratto di Luisa Baccara» di Gabriele D’Annunzio Dal «Ritratto di Luisa Baccara» di Gabriele D’Annunzio
12/07/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Gabriele D’Annunzio: la fine della Impresa di Fiume Gabriele D’Annunzio: la fine della Impresa di Fiume
12/01/202222/04/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Dal Partito politico futurista ai Fasci di combattimento Dal Partito politico futurista ai Fasci di combattimento
13/04/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «Le martyre de Saint Sébastien» di Gabriele D’Annunzio «Le martyre de Saint Sébastien» di Gabriele D’Annunzio
23/11/2020alessandrodiadamoLascia un commento in La prima rappresentazione della «Turandot» di Giacomo Puccini nelle cronache dell’epoca La prima rappresentazione della «Turandot» di Giacomo Puccini nelle cronache dell’epoca
17/11/2020alessandrodiadamoLascia un commento in In morte di Giacomo Puccini In morte di Giacomo Puccini
06/10/2020alessandrodiadamoLascia un commento in La prima de “I cavalieri di Ekebù” di Riccardo Zandonai diretta da Arturo Toscanini La prima de “I cavalieri di Ekebù” di Riccardo Zandonai diretta da Arturo Toscanini
05/10/202016/10/2020alessandrodiadamo1 commento su Un incontro con Arturo Toscanini Un incontro con Arturo Toscanini
02/10/202002/10/2020alessandrodiadamoLascia un commento in A proposito della “prima” de “La boheme” di Giacomo Puccini A proposito della “prima” de “La boheme” di Giacomo Puccini