18/03/2023alessandrodiadamoLascia un commento in L’«Aristocrazia» dall’«Iconologia» di Cesare Ripa L’«Aristocrazia» dall’«Iconologia» di Cesare Ripa
19/01/2023alessandrodiadamoLascia un commento in L’«Aritmetica» dall’«Iconologia» di Cesare Ripa L’«Aritmetica» dall’«Iconologia» di Cesare Ripa
13/12/2022alessandrodiadamoLascia un commento in L’«Adulazione» nell’«Iconologia» di Cesare Ripa L’«Adulazione» nell’«Iconologia» di Cesare Ripa
20/10/2022alessandrodiadamoLascia un commento in L’«Applauso popolare» dalla «Iconologia» di Cesare Ripa L’«Applauso popolare» dalla «Iconologia» di Cesare Ripa
25/08/2022alessandrodiadamoLascia un commento in L’«Applauso dei saggi» dalla «Iconologia» di Cesare Ripa L’«Applauso dei saggi» dalla «Iconologia» di Cesare Ripa
03/05/2022alessandrodiadamoLascia un commento in L’«Apostasia» dall’«Iconologia» di Cesare Ripa L’«Apostasia» dall’«Iconologia» di Cesare Ripa
13/03/2022alessandrodiadamoLascia un commento in L’«Amor impudico» tratto dall’«Iconologia» di Cesare Ripa L’«Amor impudico» tratto dall’«Iconologia» di Cesare Ripa
15/02/202215/02/2022alessandrodiadamoLascia un commento in L’«Amor di fama» dall’«Iconologia» di Cesare Ripa L’«Amor di fama» dall’«Iconologia» di Cesare Ripa
25/01/2022alessandrodiadamoLascia un commento in «L’amor di se stesso» tratto dall’«Iconologia» di Cesare Ripa «L’amor di se stesso» tratto dall’«Iconologia» di Cesare Ripa
22/12/202123/12/2021alessandrodiadamoLascia un commento in L’«Amicizia falsa» nell’«Iconologia» di Cesare Ripa L’«Amicizia falsa» nell’«Iconologia» di Cesare Ripa