27/07/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Giacomo Leopardi: il sodalizio con Antonio Ranieri Giacomo Leopardi: il sodalizio con Antonio Ranieri
14/03/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Giacomo Leopardi: la produzione poetica dal 1823 al 1829: Alla sua donna, Al Conte Carlo Pepoli, Il Risorgimento, A Silvia, Le ricordanze, La quiete dopo la tempesta, Il sabato del villaggio Giacomo Leopardi: la produzione poetica dal 1823 al 1829: Alla sua donna, Al Conte Carlo Pepoli, Il Risorgimento, A Silvia, Le ricordanze, La quiete dopo la tempesta, Il sabato del villaggio
26/01/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Francesco De Sanctis. In commemorazione del Conte di Cavour Francesco De Sanctis. In commemorazione del Conte di Cavour
21/12/202123/12/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «Il conte Ugolino» nell’analisi critica di Francesco De Sanctis «Il conte Ugolino» nell’analisi critica di Francesco De Sanctis
01/12/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «Io cattolico difendo la scuola di Gramsci» «Io cattolico difendo la scuola di Gramsci»
01/04/202101/04/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Il romanticismo di Tommaso Grossi nell’analisi di Francesco De Sanctis Il romanticismo di Tommaso Grossi nell’analisi di Francesco De Sanctis
08/03/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «Alessandro Manzoni e la sua scuola» secondo Francesco De Sanctis «Alessandro Manzoni e la sua scuola» secondo Francesco De Sanctis
18/01/2021alessandrodiadamoLascia un commento in L’uomo savio del Guicciardini» nell’analisi di Francesco De Sanctis L’uomo savio del Guicciardini» nell’analisi di Francesco De Sanctis
18/12/202016/01/2021alessandrodiadamo2 commenti su «A Silvia»di Giacomo Leopardi «A Silvia»di Giacomo Leopardi
04/12/202016/01/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «Francesca da Rimini» in un articolo di Francesco De Sanctis «Francesca da Rimini» in un articolo di Francesco De Sanctis