15/12/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Urbano V: la fine della cattività avignonese Urbano V: la fine della cattività avignonese
31/01/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Giacomo Leopardi: la produzione letteraria dal 1820 al 1824 Giacomo Leopardi: la produzione letteraria dal 1820 al 1824
21/01/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Giacomo Leopardi: l’attività poetica tra il 1819 ed il 1822. «Consalvo» Giacomo Leopardi: l’attività poetica tra il 1819 ed il 1822. «Consalvo»
16/01/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Brevi note su Giosuè Carducci Brevi note su Giosuè Carducci
26/12/202126/12/2021alessandrodiadamo2 commenti su La poesia di Giacomo Leopardi: All’Italia, Sopra il monumento di Dante, Il passero solitario La poesia di Giacomo Leopardi: All’Italia, Sopra il monumento di Dante, Il passero solitario
29/04/202103/11/2022alessandrodiadamo2 commenti su Le donne nella vita e nelle opere di Giacomo Leopardi: Teresa Carniani Malvezzi Le donne nella vita e nelle opere di Giacomo Leopardi: Teresa Carniani Malvezzi
25/01/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Il Seicento: la nascita dell’Accademia letteraria Il Seicento: la nascita dell’Accademia letteraria
16/01/202116/01/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Francesco Petrarca e l’erudizione Francesco Petrarca e l’erudizione