23/03/2023alessandrodiadamoLascia un commento in Giuseppe Verdi da «I Copialettere». «Ancora sugli studi musicali» Giuseppe Verdi da «I Copialettere». «Ancora sugli studi musicali»
09/03/2023alessandrodiadamoLascia un commento in Brevi note su «Cenerentola» di Gioachino Rossini Brevi note su «Cenerentola» di Gioachino Rossini
08/02/2023alessandrodiadamoLascia un commento in Cenni di critica musicale dopo la prima esecuzione dello «Stabat Mater» di Gioachino Rossini Cenni di critica musicale dopo la prima esecuzione dello «Stabat Mater» di Gioachino Rossini
02/11/2022alessandrodiadamo2 commenti su Giuseppe Verdi: da «I copialettere». «Sulla creazione musicale» Giuseppe Verdi: da «I copialettere». «Sulla creazione musicale»
25/10/2022alessandrodiadamo3 commenti su La critica di Gabriele D’Annunzio all’esecuzione dello Stabat mater di Gioachino Rossini presso il Teatro Costanzi di Roma. La critica di Gabriele D’Annunzio all’esecuzione dello Stabat mater di Gioachino Rossini presso il Teatro Costanzi di Roma.
10/06/2022alessandrodiadamo1 commento su Una Messa per Gioachino Rossini Una Messa per Gioachino Rossini
26/05/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Intorno all’«Aida» di Giuseppe Verdi Intorno all’«Aida» di Giuseppe Verdi
18/05/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Un compositore «sovranista» Un compositore «sovranista»
05/05/202208/03/2023alessandrodiadamoLascia un commento in Giacomo Meyerbeer e l’opera italiana Giacomo Meyerbeer e l’opera italiana
13/04/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Brevi note su «Armida» di Gioachino Rossini Brevi note su «Armida» di Gioachino Rossini