22/03/2023alessandrodiadamoLascia un commento in Lettera dal carcere di Antonio Gramsci del 4 aprile 1927 Lettera dal carcere di Antonio Gramsci del 4 aprile 1927
27/07/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Giacomo Leopardi: il sodalizio con Antonio Ranieri Giacomo Leopardi: il sodalizio con Antonio Ranieri
10/04/202210/04/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Gabriele D’Annunzio: i primi anni romani nel racconto delle cronache dell’epoca Gabriele D’Annunzio: i primi anni romani nel racconto delle cronache dell’epoca
07/04/202207/04/2022alessandrodiadamoLascia un commento in L’inaugurazione dell’Accademia d’Italia L’inaugurazione dell’Accademia d’Italia
07/03/202207/03/2022alessandrodiadamoLascia un commento in I canti patriottici di Verdi I canti patriottici di Verdi
21/01/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Giacomo Leopardi: l’attività poetica tra il 1819 ed il 1822. «Consalvo» Giacomo Leopardi: l’attività poetica tra il 1819 ed il 1822. «Consalvo»
16/01/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Brevi note su Giosuè Carducci Brevi note su Giosuè Carducci
26/12/202126/12/2021alessandrodiadamo2 commenti su La poesia di Giacomo Leopardi: All’Italia, Sopra il monumento di Dante, Il passero solitario La poesia di Giacomo Leopardi: All’Italia, Sopra il monumento di Dante, Il passero solitario
15/12/202115/12/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Attendendo la rivelazione del «Mistero» dannunziano Attendendo la rivelazione del «Mistero» dannunziano
29/11/202129/11/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Gabriele D’Annunzio e l’amore per il mare Gabriele D’Annunzio e l’amore per il mare