01/12/202201/12/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Dante: continua l’esilio in casa di Cangrande Della Scala Dante: continua l’esilio in casa di Cangrande Della Scala
02/12/202102/12/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Breve commento all’«Ottavo Canto» dell’«Inferno» Breve commento all’«Ottavo Canto» dell’«Inferno»
24/05/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Dante Alighieri: la condanna Dante Alighieri: la condanna
27/04/202127/04/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Dante: l’incontro con Beatrice Dante: l’incontro con Beatrice
01/04/202101/04/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Il romanticismo di Tommaso Grossi nell’analisi di Francesco De Sanctis Il romanticismo di Tommaso Grossi nell’analisi di Francesco De Sanctis
29/03/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Dante Alighieri. Le origini Dante Alighieri. Le origini
06/01/202107/05/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Girolamo Savonarola nella Firenze medicea Girolamo Savonarola nella Firenze medicea
03/01/202116/01/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Il Quattrocento italiano: il secolo erudito Il Quattrocento italiano: il secolo erudito