10/06/2022alessandrodiadamo1 commento su Una Messa per Gioachino Rossini Una Messa per Gioachino Rossini
26/05/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Intorno all’«Aida» di Giuseppe Verdi Intorno all’«Aida» di Giuseppe Verdi
20/05/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Giuseppe Verdi da «I copialettere». «Rigoletto» Giuseppe Verdi da «I copialettere». «Rigoletto»
05/05/202208/03/2023alessandrodiadamoLascia un commento in Giacomo Meyerbeer e l’opera italiana Giacomo Meyerbeer e l’opera italiana
07/03/202207/03/2022alessandrodiadamoLascia un commento in I canti patriottici di Verdi I canti patriottici di Verdi
05/01/2022alessandrodiadamoLascia un commento in L’«Amore verso Dio» nel racconto dell’«Iconologia» di Cesare Ripa L’«Amore verso Dio» nel racconto dell’«Iconologia» di Cesare Ripa
04/01/2022alessandrodiadamoLascia un commento in La «Messa da Requiem» di Giuseppe Verdi La «Messa da Requiem» di Giuseppe Verdi
03/01/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Il libretto de «Un ballo in maschera» di Giuseppe Verdi Il libretto de «Un ballo in maschera» di Giuseppe Verdi
26/03/202126/03/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «La notte sono molto triste nel mio letto solo». Lettera di Gabriele D’Annunzio a Natalia De Goloubeff «La notte sono molto triste nel mio letto solo». Lettera di Gabriele D’Annunzio a Natalia De Goloubeff