27/10/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Tutto a metà prezzo» a Villa Verdi, a un passo dalla chiusura Tutto a metà prezzo» a Villa Verdi, a un passo dalla chiusura
29/06/2022alessandrodiadamoLascia un commento in I diari di Giuseppina Strepponi: «I Lombardi alla prima crociata» I diari di Giuseppina Strepponi: «I Lombardi alla prima crociata»
22/03/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Giuseppe Verdi e la campagna Giuseppe Verdi e la campagna
17/03/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Brevi note su «La battaglia di Legnano» di Giuseppe Verdi Brevi note su «La battaglia di Legnano» di Giuseppe Verdi
04/01/2022alessandrodiadamoLascia un commento in La «Messa da Requiem» di Giuseppe Verdi La «Messa da Requiem» di Giuseppe Verdi
27/11/2020alessandrodiadamoLascia un commento in Il pensiero politico ed artistico di Giuseppe Verdi Il pensiero politico ed artistico di Giuseppe Verdi
28/10/2020alessandrodiadamoLascia un commento in Considerazioni dopo la prima rappresentazione del «Nabucco» di Giu-seppe Verdi presso il Teatro alla Scala di Milano Considerazioni dopo la prima rappresentazione del «Nabucco» di Giu-seppe Verdi presso il Teatro alla Scala di Milano
12/10/202012/10/2020alessandrodiadamoLascia un commento in Giuseppe Verdi il musicista – fattore. Giuseppe Verdi il musicista – fattore.
18/09/202001/10/2020alessandrodiadamoLascia un commento in I librettisti di Verdi. Francesco Maria Piave I librettisti di Verdi. Francesco Maria Piave