08/01/2023alessandrodiadamoLascia un commento in Girolamo Savonarola: l’ingresso in convento e il trasferimento a Firenze Girolamo Savonarola: l’ingresso in convento e il trasferimento a Firenze
03/11/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Giovanni Pico della Mirandola: l’amore per la conoscenza Giovanni Pico della Mirandola: l’amore per la conoscenza
01/06/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Paolo III: il Papa del Concilio di Trento Paolo III: il Papa del Concilio di Trento
25/05/2022alessandrodiadamoLascia un commento in La vita di Papa Leone X. La discesa in Italia di Carlo VIII di Francia La vita di Papa Leone X. La discesa in Italia di Carlo VIII di Francia
19/05/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Michelangelo Buonarroti: gli inizi Michelangelo Buonarroti: gli inizi
25/02/202207/05/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Girolamo Savonarola e la Repubblica fiorentina Girolamo Savonarola e la Repubblica fiorentina
19/01/202207/05/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Girolamo Savonarola: l’incontro con Carlo VIII Girolamo Savonarola: l’incontro con Carlo VIII
03/01/202207/05/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Savonarola: i tre vaticini si compiono Savonarola: i tre vaticini si compiono
16/12/202116/12/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «Donato detto Donatello, fiorentino, restauratore della scultura» nel racconto tratto dalle «Notizie de’ professori del disegno da Cimabue in qua» di Filippo Baldinucci «Donato detto Donatello, fiorentino, restauratore della scultura» nel racconto tratto dalle «Notizie de’ professori del disegno da Cimabue in qua» di Filippo Baldinucci