30/08/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Brevi note sulla pietas romana Brevi note sulla pietas romana
25/04/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Il mito di Marsia nel racconto di Igino Il mito di Marsia nel racconto di Igino
23/01/202223/01/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Il mito di Paride nella traduzione di Igino Il mito di Paride nella traduzione di Igino
11/01/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Breve commento alla tragedia «Edipo a Colono» di Sofocle Breve commento alla tragedia «Edipo a Colono» di Sofocle
28/04/2021alessandrodiadamoLascia un commento in L’arte del vino secondo Apollodoro L’arte del vino secondo Apollodoro
27/02/202127/02/2021alessandrodiadamoLascia un commento in L’ottava fatica di Ercole L’ottava fatica di Ercole
04/02/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Osiride ed Iside nel racconto di Diodoro Siculo Osiride ed Iside nel racconto di Diodoro Siculo
30/11/2020alessandrodiadamoLascia un commento in Gli affreschi della Farnesina in Roma di Sebastiano del Piombo Gli affreschi della Farnesina in Roma di Sebastiano del Piombo