13/05/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Il mito di Proserpina dalle «Metamorfosi» di Ovidio Il mito di Proserpina dalle «Metamorfosi» di Ovidio
22/12/202123/12/2021alessandrodiadamoLascia un commento in L’«Amicizia falsa» nell’«Iconologia» di Cesare Ripa L’«Amicizia falsa» nell’«Iconologia» di Cesare Ripa
19/12/202119/12/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Il mito di Ifi dalle «Metamorfosi» di Ovidio Il mito di Ifi dalle «Metamorfosi» di Ovidio
18/05/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Una visita a Gabriele D’Annunzio. Il Poeta nella solitudine del suo studio Una visita a Gabriele D’Annunzio. Il Poeta nella solitudine del suo studio
30/01/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Il mito di Fetonte nel racconto delle «Metamorfosi» di Ovidio Il mito di Fetonte nel racconto delle «Metamorfosi» di Ovidio
19/01/2021alessandrodiadamoLascia un commento in L’esordio letterario di Gabriele D’Annunzio: «Primo vere» L’esordio letterario di Gabriele D’Annunzio: «Primo vere»
30/11/2020alessandrodiadamoLascia un commento in Gli affreschi della Farnesina in Roma di Sebastiano del Piombo Gli affreschi della Farnesina in Roma di Sebastiano del Piombo
22/06/202007/03/2023alessandrodiadamoLascia un commento in La seconda fatica di Ercole La seconda fatica di Ercole