12/06/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Giulio III: il nepotismo nel governo dell’amministrazione Giulio III: il nepotismo nel governo dell’amministrazione
01/06/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Paolo III: il Papa del Concilio di Trento Paolo III: il Papa del Concilio di Trento
28/12/202128/12/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Vita di Raffaello: La Stanza della Segnatura (prima parte) nel racconto tratto dalla «Descrizione delle immagini dipinto da Raffaello da Urbino» di Giovanni Bellori Vita di Raffaello: La Stanza della Segnatura (prima parte) nel racconto tratto dalla «Descrizione delle immagini dipinto da Raffaello da Urbino» di Giovanni Bellori
27/12/202127/12/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Brevi note sul primo editore di musica: Ottaviano de’ Petrucci Brevi note sul primo editore di musica: Ottaviano de’ Petrucci
17/05/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Leone X De Medici, il «magnifico» pontefice Leone X De Medici, il «magnifico» pontefice
30/11/2020alessandrodiadamoLascia un commento in Gli affreschi della Farnesina in Roma di Sebastiano del Piombo Gli affreschi della Farnesina in Roma di Sebastiano del Piombo
25/11/2020alessandrodiadamoLascia un commento in La stanza della Segnatura (seconda parte) La stanza della Segnatura (seconda parte)
24/11/202024/11/2020alessandrodiadamo4 commenti su Raffaello a Roma: le Stanze della Segnatura (prima parte) Raffaello a Roma: le Stanze della Segnatura (prima parte)