03/11/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Giovanni Pico della Mirandola: l’amore per la conoscenza Giovanni Pico della Mirandola: l’amore per la conoscenza
11/10/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Il Dualismo nel pensiero greco Il Dualismo nel pensiero greco
10/08/202210/08/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Lettera di Marsilio Ficino a Matteo Corsini, filosofo, sulla divinità dell’uomo Lettera di Marsilio Ficino a Matteo Corsini, filosofo, sulla divinità dell’uomo
08/06/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Lettera di Marsilio Ficino a Pellegrino Agli in cui si «disputa del furor divino» Lettera di Marsilio Ficino a Pellegrino Agli in cui si «disputa del furor divino»
29/05/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Lettera di Marsilio Ficino a Michele sul «Dialogo Theologico tra Iddio e l’anima» Lettera di Marsilio Ficino a Michele sul «Dialogo Theologico tra Iddio e l’anima»
17/05/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Girolamo Savonarola: contro Alessandro VI Girolamo Savonarola: contro Alessandro VI
09/04/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Lettera di Marsilio Ficino a Cosimo De Medici nella quale «Si mostra qual sia la via de la felicità». Lettera di Marsilio Ficino a Cosimo De Medici nella quale «Si mostra qual sia la via de la felicità».