09/01/2023alessandrodiadamoLascia un commento in La Roma di Orazio Gentileschi La Roma di Orazio Gentileschi
20/06/2022alessandrodiadamoLascia un commento in «Vita di Raffaello: la Stanza di Eliodoro» tratta da «Descrizione delle immagini dipinte da Raffaello» di Giovanni Bellori (1751) «Vita di Raffaello: la Stanza di Eliodoro» tratta da «Descrizione delle immagini dipinte da Raffaello» di Giovanni Bellori (1751)
05/06/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Vita di Raffaello: «La Trasfigurazione» nel racconto tratto dalla «Descrizione delle immagini dipinto da Raffaello da Urbino» di Giovanni Bellori Vita di Raffaello: «La Trasfigurazione» nel racconto tratto dalla «Descrizione delle immagini dipinto da Raffaello da Urbino» di Giovanni Bellori
10/03/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Vita di Raffaello: «La Trasfigurazione di Cristo» nel racconto tratto dalla «Descrizione delle immagini dipinto da Raffaello da Urbino» di Giovanni Bellori Vita di Raffaello: «La Trasfigurazione di Cristo» nel racconto tratto dalla «Descrizione delle immagini dipinto da Raffaello da Urbino» di Giovanni Bellori
28/12/202128/12/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Vita di Raffaello: La Stanza della Segnatura (prima parte) nel racconto tratto dalla «Descrizione delle immagini dipinto da Raffaello da Urbino» di Giovanni Bellori Vita di Raffaello: La Stanza della Segnatura (prima parte) nel racconto tratto dalla «Descrizione delle immagini dipinto da Raffaello da Urbino» di Giovanni Bellori
27/12/202127/12/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Brevi note sul primo editore di musica: Ottaviano de’ Petrucci Brevi note sul primo editore di musica: Ottaviano de’ Petrucci
06/12/202106/12/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «Quell’artista senza vizi e senza macchie è sublime, perché migliora la natura» «Quell’artista senza vizi e senza macchie è sublime, perché migliora la natura»
23/11/202123/11/2021alessandrodiadamoLascia un commento in La vita di Raffaello da Urbino. L’apprendistato da Pietro Perugino. La «Pala Baglioni» La vita di Raffaello da Urbino. L’apprendistato da Pietro Perugino. La «Pala Baglioni»
19/11/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Se la storia dell’arte smette di essere il bruno anatroccolo della scuola italiana Se la storia dell’arte smette di essere il bruno anatroccolo della scuola italiana
27/02/2021alessandrodiadamoLascia un commento in Johann Wolfgang Goethe da «Il viaggio in Italia». Novembre 1776: Roma Johann Wolfgang Goethe da «Il viaggio in Italia». Novembre 1776: Roma