01/06/2022alessandrodiadamoLascia un commento in Paolo III: il Papa del Concilio di Trento Paolo III: il Papa del Concilio di Trento
01/02/2022alessandrodiadamoLascia un commento in «Beato Angelico, frate Giovanni da Fiesole dell’Ordine de’ Predicatori, pittore e miniatore eccellentissimo» nel racconto tratto da «Notizie de’ professori del disegno da Cimabue in qua» di Filippo Baldinucci «Beato Angelico, frate Giovanni da Fiesole dell’Ordine de’ Predicatori, pittore e miniatore eccellentissimo» nel racconto tratto da «Notizie de’ professori del disegno da Cimabue in qua» di Filippo Baldinucci
27/11/202101/12/2021alessandrodiadamoLascia un commento in «Annibale Carracci» nelle note storiche tratte da «Le vite de’ pittori, scultori et architetti moderni» di Giovanni Pietro Bellori «Annibale Carracci» nelle note storiche tratte da «Le vite de’ pittori, scultori et architetti moderni» di Giovanni Pietro Bellori
29/12/2020alessandrodiadamoLascia un commento in Gian Lorenzo Bernini nella Roma di Urbano VIII Gian Lorenzo Bernini nella Roma di Urbano VIII
19/10/2020alessandrodiadamoLascia un commento in Brevi cenni sul Palazzo del Te di Mantova Brevi cenni sul Palazzo del Te di Mantova
17/10/2020alessandrodiadamoLascia un commento in Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini
21/06/202005/03/2023alessandrodiadamoLascia un commento in Visita alla Galleria degli Uffizi (terza ed ultima parte) Visita alla Galleria degli Uffizi (terza ed ultima parte)