Storia zen. «Obbedienza»

Il Maestro Bankei raccoglieva presso di sé sempre più seguaci provenienti anche da altri templi, e questo suo successo ingelosì Nichiren, un prete, che vedeva una partecipazione sempre minore alle sue lezioni.

Indignato si recò dal Maestro, che in quel momento stava insegnando davanti ad una numerosa platea, accusandolo apertamente ch’egli non avrebbe mai ubbidito ai suoi comandi. Bankei rimase nella medesima disposizione d’animo, non essendo stato turbato da quell’invettiva ed invitò l’arrabbiato a sedersi alla sua sinistra; il prete obbedì. Poi chiese umilmente di spostarsi alla sua destra, e Nichiren in silenzio si pose alla destra del Maestro, il quale con un largo sorriso pieno di compassione gli dimostrò che per ben due volte egli aveva ubbidito.

Lo invitò quindi a rimanere, per ascoltare le sue lezioni.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close